Jeffrey Sachs e l’impegno per la tutela del creato
di Carlo Parenti • Jeffrey Sachs è un economista statunitense. È direttore dell’Earth Institute alla Columbia University. È considerato tra i più influenti e maggiori...
Continuadi Carlo Parenti • Jeffrey Sachs è un economista statunitense. È direttore dell’Earth Institute alla Columbia University. È considerato tra i più influenti e maggiori...
Continuadi Gianni Cioli • Qualche tempo fa un lettore del settimanale Toscana Oggi mi poneva la questione del significato di una delle più note formule di congedo del...
Continuadi Stefano Tarocchi • Nello scorso numero della nostra rivista ho affrontato il tema della fede di Abramo nella lettera agli Ebrei (vedi). Questo scritto...
Continuadi Francesco Romano • La Conferenza Episcopale Italiana nell’Assemblea Generale del 20-23 maggio 2019, ha approvato le “Linee guida per la tutela dei minori e delle...
Continuadi Francesco Vermigli • Il nome di Pierre Batiffol (1861-1929) – di cui quest’anno ricorrono i novant’anni dalla morte – è iscritto come pochi nella storia della Chiesa...
Continuadi Mario Alexis Portella • Molti hanno sentito parlare del genocidio armeno durante la prima guerra mondiale, un’atrocità che il governo turco rifiuta ancora di...
Continuadi Leonardo Salutati • Anche se non sono mancate voci profetiche come quella di A. Rosmini che sosteneva il principio del sacerdozio comune dei fedeli, in generale si...
Continuadi Antonio Lovascio • Certo, griderebbero al miracolo i coraggiosi cappellani dei penitenziari di Porto Azzurro, Opera, Sollicciano, Poggioreale o dell’Ucciardone se...
Continuadi Alessandro Clemenzia • La questione ambientale, e la conseguente responsabilità dell’uomo nella salvaguardia del creato, si presenta oggi come una vera e propria...
Continuadi Stefano Liccioli • Nel mese di settembre Papa Francesco è intervenuto più volte sul tema delle comunicazioni sociali complice il fatto che in varie occasioni il...
Continuadi Giovanni Pallanti • Georges Simenon è stato ricordato dall’”Osservatore Romano” nel numero del 2-3 settembre 2019. Era il trentesimo anniversario della scomparsa...
Continuadi Andrea Drigani • Il Concilio Vaticano II, nella Costituzione «Sacrosanctum concilium» al n.111, ribadendo un’antichissima consuetudine, afferma : «I santi sono...
Continuadi Giovanni Campanella • A metà aprile del 2019, la casa editrice Edizioni Ambiente ha pubblicato un libro intitolato Economia circolare per tutti – Concetti base per...
Continuadi Dario Chiapetti • Nel centesimo anniversario della nascita del card. Tomáš Špidlík (1919-2010) esce La persona, il cuore, la preghiera. Miscellanea III (Lipa, Roma...
Continuadi Carlo Nardi • Fa una certa impressione trovare in un Padre della Chiesa tra quarto e quinto secolo un’asserzione inequivocabile della permanenza del cosiddetto mondo...
Continua