Crescita della Chiesa in Vietnam

470 300 Giovanni Campanella
  • 0

di Giovanni Campanella · Già nel settembre 2022 (La chiesa in Vietnam verso il futuro, forte del passato – Il Mantello della Giustizia) e nel luglio 2023 (Il matrimonio resiste tra i cattolici vietnamiti – Il Mantello della Giustizia), ho scritto riguardo alla Chiesa in Vietnam. Nel primo articolo, ricordavo la storia della Chiesa nel paese, costellata di santi missionari e martiri, che hanno poi dato impulso alla crescita dei seguaci di Gesù. Nel secondo, notavo che i matrimoni cattolici vietnamiti erano maggiormente immuni da separazioni rispetto a matrimoni contratti al di fuori della fede.

Sebbene solo il 7,6% della popolazione vietnamita sia cristiana (6,6% cattolici e 1% protestanti), ivi la Chiesa ha una certa dinamicità. Ad esempio, stando ai registri della sola parrocchia di Trang Quan, nella diocesi di Hanoi, oltre 100 adulti hanno deciso di ricevere il battesimo negli ultimi 5 anni, come riportato da un recente articolo dell’Agenzia Fides (cfr. ASIA/VIETNAM – Nella parrocchia di Trang Quan nasce l’Associazione per la promozione della fede – Agenzia Fides). Constatando tale aumento di fedeli, è nata in seno alla stessa parrocchia l’Associazione per la promozione della fede, con l’obiettivo di accompagnare gli adulti neobattezzati nella formazione e nella crescita spirituale. Inoltre, sono stati avviati anche corsi di formazione per catechisti di I livello, che prevedono il rilascio di un attestato da parte della diocesi.

A livello nazionale, è molto attivo il movimento della Gioventù Eucaristica, vivaio di vocazioni e operante in Vietnam già dal 1929 grazie a vari missionari francesi. Tale movimento è assai importante per la Chiesa vietnamita, considerando che «la percentuale dei giovani nella nazione è molto alta: ragazzi e giovani tra i 10 e i 24 anni rappresentano oltre il 20% della popolazione» (ASIA/VIETNAM – A congresso il movimento della Gioventù Eucaristica, vivaio di vocazioni in Vietnam – Agenzia Fides). Dal 12 al 14 giugno 2025 si è tenuta la VI Conferenza Nazionale presso la chiesa di Hanh Thong Tay, nell’arcidiocesi di Ho Chi Minh City, nel Vietnam del Sud, alla presenza di numerosi sacerdoti e membri del Consiglio Direttivo, giunti dalle 27 diocesi vietnamite. Il movimento invita bambini e giovani a vivere secondo i seguenti principi: mettere in pratica la Parola di Dio (unendosi all’Eucaristia, pregando e svolgendo attività apostolica sotto la guida dello Spirito Santo) e promuovere l’umanesimo (preservando e valorizzando le tradizioni culturali del popolo vietnamita).

L’interesse in Vietnam a cercare un dialogo con i cristiani può anche essere testimoniato dalla calorosa accoglienza espressa dalla comunità buddista per il nuovo Papa (il buddismo è la religione istituzionale più diffusa nel Paese ed è seguita dal 13% della popolazione). Il dialogo è stato auspicato espressamente dal quotidiano buddista “Phat u vietnam” (si traduce “i buddisti vietnamiti”). «Leone XIV è già considerato “prossimo” agli insegnamenti buddisti sulla compassione (karuna) e sulla interconnessione tra l’uomo e il Creato» ().

image_pdfimage_print
Author

Giovanni Campanella

Tutte le storie di: Giovanni Campanella