articoli di Carlo Parenti
2020
Don Corso Guicciardini, successore del venerabile Giulio Facibeni, si è spento a Firenze.
Il Covid accresce la povertà. Il rapporto Caritas per il 2020: «Gli anticorpi della solidarietà»
Il dramma della disoccupazione giovanile in Italia e in Europa.
Albert Sabin non brevettò il suo vaccino per regalarlo a tutti i bambini del mondo!
Giorgio La Pira, maestro anche nel linguaggio: adattivo, rispettoso, poetico ed ottimista.
Don Giulio Facibeni, Giusto tra le Nazioni e Venerabile
2019
Italia 2019: i giovani privi di speranza espatriano e diminuiscono le nascite.
Jeffrey Sachs e l’impegno per la tutela del creato
Don Facibeni, Lercaro, Dossetti: precursori della Chiesa povera per i poveri
Rosario Livatino esempio di indipendenza e responsabilità del giudice
La metà dei lavori svolti nel mondo potranno essere automatizzati: una sfida decisiva per l’umanità
Francesco: si corre il rischio di consegnare la vita alla logica delle macchine
L’1% più ricco continua a possedere più ricchezze di tutto il resto dell’umanità
2018
Il Papa incontra gli 80 gruppi italiani che si intitolano al Venerabile Giorgio La Pira
Nella società del benessere appesantiti di tutto e pieni di nulla
«La Civiltà Cattolica» sulla neo-pentecostale evangelica e americana «Teologia della prosperità»
Il dramma oscurato dell’Africa
Don Giulio Facibeni e la Sua Opera : una riflessione sulla «Gaudete et Exsultate» di Papa Francesco
Thomas Merton, una spiritualità inquieta
La «doppia morale» dei padroni di internet: Niente cellulare ai loro figli minori. E noi?
Un mondo che progredisce solo nelle disuguaglianze
2017
La giornata mondiale dei Poveri
Il Segretario di Stato vaticano in Russia, all’insegna del dialogo e della costruzione di ponti.
Appello all’Onu: “Fermate i soldati-robot, sono un pericolo per l’umanità”
Nel solco di papa Giovanni XXIII. Lettere inedite di David Maria Turoldo e Loris Francesco Capovilla
«I verbi di Dio» – L’ultimo testo inedito del cardinale Carlo Maria Martini
Alejandro Solalinde, un prete che i narcos messicani vogliono morto
Guerre, povertà, cambiamenti climatici e migrazioni. Occorrono politiche economiche inclusive.
Unità e diversità devono coniugarsi insieme per essere ricchezza.
Francesco ci fa riflettere sull’importanza sacrale, simbolica ma soprattutto essenziale dell’acqua.
Cristianofobia – Le persecuzioni dei cristiani
La povertà e la fame: riflessioni con La Pira e Papa Francesco.
2016
Il Signore ci giudica attraverso gli angeli dei bambini