articoli di Giovanni Pallanti
2020
Joe Biden è il quarantaseiesimo Presidente degli Stati Uniti d’America.
Sergio Zavoli: un grande investigatore della vita
Carlo Coccioli cercatore di Dio
Uno studio di economia per chi la ignora completamente
Su un corso di storia della Chiesa toscana nel Novecento
Il Papa, la Divina Misericordia e la lotta contro le ingiustizie
Il massacro del 1937 dei cristiani in Etiopia
I Diari di De Gasperi 1930-1943: la compromissione della chiesa col fascismo e col nazismo
Don Milani e le ragazze di Barbiana
2019
«Democrazia Cristiana, il racconto di un partito»
«Roma città corrotta e infetta»
La «pietas» di Georges Simenon
«La patria europea» di Bruno Forte
Il martirio di Don Alcide Lazzeri
Un nuovo saggio storico su Giorgio La Pira
Il Venerabile Joszef Mindszenty
Ottone Rosai pittore cristiano
A cento anni dall’Appello ai «liberi e forti»
2018
Bernardo Leighton: un cileno cristiano
La pittura cristiana di Piero Vignozzi
Paolo VI, le sue origini familiari e la cultura cattolico-democratica
Privatizzazioni delle imprese pubbliche nella storia dell’economia italiana.
Un grande scrittore cristiano: Georges Bernanos. A 70 anni dalla morte
Il libro di Fabrizio Fabbrini sull’omicidio di Luigi XVI
Il commento del cardinale Silvano Piovanelli al Cantico dei Cantici.
2017
Il primo libro di Giannozzo Pucci
1917 : il colpo di Stato bolscevico
Impressioni da un viaggio nell’Italia meridionale
Helmut Kohl: Un grande politico
Sistemi elettorali e cultura delle alleanze
Don Primo Mazzolari: una vita da prete.
Paolo VI. Una biografia di Philippe Chenaux.
Le persecuzioni ai cristiani: non bastano le parole
Nel centenario delle apparizioni di Maria a Fatima
Don Leto Casini, un prete coraggioso
2016
Jacques Hamel: un prete-martire.
Tina Anselmi: vera cristiana e vera democratica.
La Santa Sede e lo sterminio degli armeni nell’Impero Ottomano
Una Brexit annunciata e un’Europa da ricostruire