No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
Andrea Drigani espone la lettera di Papa Francesco su Sant’Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787) nel 150° anniversario del conferimento del titolo di Dottore della Chiesa, ad opera di Pio IX. Carlo Nardi propone una noterella sulla questione, di cui molti hanno scritto e molto è stato scritto, sul testo del Padre nostro, inserito, nella terza edizione italiana del Messale Romano. Antonio Lovascio anche in questo tempo di pandemia rileva il significativo ruolo del volontariato, che ha rafforzato una rete di solidarietà, in aiuto alle strutture pubbliche. Alessandro Clemenzia con la Lettera Apostolica «Candor Lucis aeternae» osserva..... continua
a cura della Federazione Universitaria Cattolica Italiana - Gruppo di Firenze
«E quindi uscimmo a riveder le stelle» L’uomo tra fede e scienza alla conquista dello spazio
di Alessandro Caccavale · Come noto, Dante Alighieri decise di concludere il proprio viaggio attraverso l’Inferno con queste parole: «E quindi uscimmo a riveder le stelle». Questa celebre frase non è solamente una “conclusione ad effetto” per la prima parte della propria opera, ma è anche un messaggio di fede e speranza, per il futuro svolgimento del suo cammino spirituale, tanto quanto per il futuro dell’umanità. Nei tempi moderni noi siamo usi ad abbinare esclusivamente alla parola “spazio” le parole “scienza / tecnica”, trascurando il fatto che da millenni l’uomo guarda affascinato il manto stellato, trovando in esso un ponte che lo colleghi al Divino. Tuttavia, in tempi relativamente moderni, troviamo traccia di questo (per alcuni assurdo) accostamento di questi due mondi. Basta tornare indietro di 53 anni quando il 24 Dicembre 1968, al termine di...
continua
Designed by Elegant Themes | Powered by WordPress