In compagnia di soldatacci. A partire da una paginetta linda e cara di Luca Mazzinghi.
di Carlo Nardi · In questo Natale ho ricevuto un piccolo scritto che in pensiero e bontà molto dona, autore...
di Carlo Nardi · In questo Natale ho ricevuto un piccolo scritto che in pensiero e bontà molto dona, autore...
di Mario Alexis Portella · Il neopresidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden, durante la sua...
di Francesco Vermigli · Cosa pensiamo, quando pensiamo alla riforma della Chiesa? Che cosa abbiamo in mente,...
di Antonio Lovascio · Nel cambio epocale che stiamo vivendo, in un tempo che ci obbliga alla distanza...
di Alessandro Clemenzia · Fa ormai parte dell’odierna letteratura ecclesiologica che la sinodalità sia una...
di Stefano Tarocchi · Roma è l’obiettivo che l’apostolo Paolo ha fortemente voluto nella sua opera di...
di Carlo Parenti · Credo sia interessante sapere come il compianto don Corso Guicciardini conobbe l’Opera...
di Gianni Cioli · La Madonna degli Innocenti, conservata presso il nuovo Museo degli Innocenti, interno...
di Giovanni Pallanti · Ogni tanto penso all’elezione di Bergoglio al trono di Pietro. Un miracolo. Papa...
di Francesco Romano • Non ha destato meraviglia, se non un certo tipo di risonanza avuta sui media, il motu...
di Giovanni Campanella · Nel mese di settembre 2020, la casa editrice Meltemi ha dato alle stampe un libro...
di Dario Chiapetti · Circa un anno fa papa Francesco ha autorizzato la pubblicazione del Documento, l’ultimo...
di Andrea Drigani · «Dante dev’essere morto nelle prime ore della notte fra il 13 e il 14 [settembre 1321]....
di Leonardo Salutati · Negli ultimi cento anni il magistero della Chiesa ha contribuito a precisare l’idea...
di Stefano Liccioli · In un mio articolo apparso il mese scorso su “Il Mantello della giustizia” ho...