«Ecco l’Agnello di Dio»
di Stefano Tarocchi • Il Vangelo secondo Giovanni riserva al Battista un ruolo molto particolare: dopo averne precisato nel prologo il ruolo totalmente differente...
Read Moredi Stefano Tarocchi • Il Vangelo secondo Giovanni riserva al Battista un ruolo molto particolare: dopo averne precisato nel prologo il ruolo totalmente differente...
Read Moredi Stefano Liccioli • «Su don Lorenzo Milani è stato scritto molto». Inizia così la prefazione che lo storico Andrea Riccardi ha fatto per il libro di Michele Gesualdi...
Read Moredi Giovanni Pallanti • Il tredici maggio del 1917 la Madonna appare a tre pastorelli a Fatima in Portogallo. Francesco Marto (9 anni) e Giacinta Marto (7 anni) e alla...
Read Moredi Carlo Nardi • C’è un’espressione in san Paolo che dice molto di Cristo, del cristianesimo, del cristiano singolo, della Chiesa, della Scritture sante: «noi...
Read Moredi Leonardo Salutati • Il prossimo 26 marzo 2017 ricorre il 50° anniversario della pubblicazione dell’enciclica sociale Populorum progressio di Paolo VI....
Read Moredi Francesco Vermigli • Percorrendo la strada che a Firenze dal Ponte di Mezzo si dirige verso la ferrovia e il quartiere di Rifredi – in un rientro tra...
Read Moredi Giovanni Campanella • Esattamente un anno fa (gennaio 2016) Pazzini Editore ha stampato un piccolo libriccino intitolato La rivolta delle risorse umane –...
Read Moredi Carlo Parenti • Il rimuovere in Francia (maggio 2015) un grande gruppo scultoreo dedicato a Giovanni Paolo II perché incompatibile con le leggi di...
Read Moredi Andrea Drigani • Lo scorso 22 gennaio Papa Francesco ha presieduto all’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale Apostolico della Rota Romana. Nella...
Read Moredi Alessandro Clemenzia • La relazione tra Dio e uomo, nella storia, trova nella Chiesa il suo luogo di inveramento; vi è tuttavia un particolare luogo nel luogo...
Read Moredi Francesco Romano • La Congregazione per il Clero l’8 dicembre 2016 ha pubblicato in forma di decreto generale esecutivo, con l’approvazione di...
Read Moredi Gianni Cioli • Massimo Recalcati, è uno psicoanalista tra i più noti in Italia, è membro dell’Associazione lacaniana italiana di psicoanalisi ed è insegna...
Read Moredi Antonio Lovascio • C’è voluto il coraggio di una scrittrice spesso controcorrente come Susanna Tamaro per fermare l’attenzione su un fenomeno già puntualmente...
Read Moredi Dario Chiapetti • «Chi se’ tu, o dolcissimo Iddio mio? Che sono io, vilissimo vermine e disutile servo tuo?», si domandava Francesco d’Assisi (FF...
Read More