RIVISTA PER L’APPROFONDIMENTO CULTURALE CRISTIANO

“La mia anima esulta nel mio Dio, perchè mi ha rivestito delle vesti di salvezza, mi ha avvolto con il mantello della giustizia” (Isaia 61,10)

Gli articoli di Carlo Parenti

CARLO PARENTI

Carlo Parenti è nato a Firenze nel 1952. Si laurea nel 1975 in Filosofia del Diritto e per due anni è assistente incaricato di Storia del Diritto Italiano. Da avvocato si appassiona al mondo delle imprese e diviene, tra l’altro, direttore degli affari legali in Italia per gruppi multinazionali tedeschi e americani, nonché membro di consigli di amministrazione. Ha recentemente pubblicato i volumi: LA PIRA E I GIOVANI – Rondini in volo  verso la primavera  di papa Francesco, SEF, con prefazione di Gualtiero Bassetti e DON CORSO GUICCIARDINI, passare dalla cruna dell’ago-Un colloquio su storia e futuro dell’Opera Madonnina del Grappa, con prefazioni di Gualtiero Bassetti e Giuseppe Betori, Gabrielli Editori. Suoi saggi filosofici e giuridici sono in volumi che raccolgono scritti di diversi autori.

Il dramma del disagio giovanile e l’impennata dei suicidi
225 225 Carlo Parenti

di Carlo Parenti · Mi hanno colpito gli ultimi dati sui suicidi giovanili. Parto da quelli registrati negli ultimi 10 anni in un solo ospedale romano. Gli accessi per ideazione suicidaria o tentato suicidio all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma (vedi) sono cresciuti esponenzialmente, con aumento in particolare del 75% nei 2 anni della pandemia…

Francesco auspica «consulenti integrali» d’impresa per cooperare a ri-orientare il modo di stare su questo pianeta ammalato
480 360 Carlo Parenti

di Carlo Parenti · Nel numero di ottobre 2022 di questa rivista Antonio Lovascio ci ha fatto riflettere sull’intervento di papa Francesco alla Confindustria, rivolto a chi fa impresa. Dieci giorni dopo, il 22 settembre, Francesco si è invece incontrato con coloro che assistono il mondo imprenditoriale nel fare le scelte opportune nelle diverse situazioni, fornendo…

Il Papa al «Congresso dei Leader delle Religioni mondiali e tradizionali» in Kazakhstan
710 400 Carlo Parenti

di Carlo Parenti · Papa Francesco non ha voluto mancare in Kazakhistan al settimo Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali che si è svolto il 14 e 15 settembre 2022 a Nur-Sultan, capitale modernissima di uno Stato in cui convivono musulmani, ebrei e cristiani soprattutto ortodossi. I cattolici sia latini che di rito…

La scomparsa di don Gastone Simoni, un vescovo che sperava in cattolici «liberi, ma uniti»
667 500 Carlo Parenti

di Carlo Parenti · Papa Francesco, il 27 agosto 2022 nel Concistoro in cui sono stati nominati 20 nuovi cardinali, ha descritto cosa deve caratterizzare chi è ai vertici della Chiesa: «un Cardinale ama la Chiesa, sempre con il medesimo fuoco spirituale, sia trattando le grandi questioni sia occupandosi di quelle piccole; sia incontrando i…

Paolo Grossi, Maestro Autentico
220 147 Carlo Parenti

di Carlo Parenti · “Non stia lì a infiascare nebbia!” Così Paolo Grossi ad un suo allievo filosofeggiante e irrealistico che si era lanciato in un ragionamento molto teorico e assai poco concreto. Quell’allievo ero io, allora studente di giurisprudenza nel 1972. Gli devo molto: mi ha dato le chiavi dei criteri per un rigoroso…

Generazione perduta: il 25 % dei giovani in Italia non studia, né lavora, sono 3,05 milioni
488 366 Carlo Parenti

di Carlo Parenti · A Bologna dal 23 al 25 giugno u.s. si è svolto il 13° Festival del Lavoro. La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro (che assieme all’Università della città ha organizzato l’evento) ha presentato un’indagine che è drammatica. “Quella che abbiamo di fronte è una vera emergenza, rispetto al pre-pandemia è raddoppiata…

Papa Francesco su la notte incerta del senso e delle cose della vita.
407 500 Carlo Parenti

di Carlo Parenti · Attraverso un periodo di stanchezza e delusione, in un sottofondo che a volte percepisco come letargico. Penso di non essere il solo specialmente dopo due anni di una pandemia che ci ha costretto ad isolamenti forzati, a paure del contatto con le persone anche più vicine e conseguentemente ad una mancanza…

Francesco ai giudici: La giustizia deve sempre accompagnare la ricerca della pace
750 500 Carlo Parenti

di Carlo Parenti · La magistratura in Italia sta attraversando un periodo assai difficile e le persone iniziano a dubitare della sua imparzialità e autonomia rispetto a interessi particolari o addirittura occulti, a tacere delle lentezze dei processi su cui è intervenuta una discussa riforma che si spera possa accelerarli. Questa non è una opinione…

Francesco e le vere battaglie di civiltà
750 422 Carlo Parenti

di Carlo Parenti · San Giovanni Paolo II –di cui non si può dimenticare lo sforzo di evitare nel 2003 l’invasione americana dell’Iraq- nel suo Angelus del Capodanno 2002, aveva detto: “Forze negative, guidate da interessi perversi, mirano a fare del mondo un teatro di guerra, occorre rispondere con la logica della giustizia e dell’amore…

Metaverso, il rifugio virtuale all’infelicità terrena.
297 169 Carlo Parenti

di Carlo Parenti · Metaverso.  Questo termine passa di bocca in bocca. Ma che cosa significhi non è chiaro ai più. Il Metaverso non esiste fisicamente. È un universo parallelo accessibile, come un videogioco, da un computer. È una “realtà virtuale” e per la scienza fisica si contrappone a un reale effettivo. Infatti, è nel mondo di internet che acquista vita.…

Il Papa denuncia la cancel culture: «C’è un pensiero unico costretto a rinnegare la storia».
880 461 Carlo Parenti

di Carlo Parenti · Tra i temi trattati nel tradizionale Discorso del Santo Padre Francesco ai Membri del Corpo Diplomatico Accreditato presso la Santa Sede, del 10 gennaio 2022 (vedi), i commentatori hanno enfatizzato quello relativo alla ferma critica della c.d. cancel culture. Commentatori per lo più politici e laici, perché i vaticanisti sembrano non…

Il Papa: l’intelligenza artificiale è un dono ma serve un’algor-etica. Nasce la Fondazione Vaticana «renAIssance»
889 500 Carlo Parenti

di Carlo Parenti · L’intelligenza artificiale è oggi una minaccia alla sopravvivenza dell’umanità paragonabile a quella che è stata la bomba atomica nel secolo scorso. È l’allarme lanciato sul Guardian da Stuart Russell, fondatore del Center for Human Compatible Artificial Intelligence dell’Università della California, Berkeley. Secondo Russell –come spiega Elena Tebano su Prima Ora Il…

Il Signore ci giudica attraverso gli angeli dei bambini
634 396 Carlo Parenti

Dove è Dio in questi giorni ?
727 500 Carlo Parenti

L’altruismo ap-paga
225 225 Carlo Parenti

«L’idolatria del mercato»
750 500 Carlo Parenti

Jeffrey Sachs e l’impegno per la tutela del creato
333 500 Carlo Parenti

«Economy of Francesco»
888 500 Carlo Parenti

Il dramma oscurato dell’Africa
640 288 Carlo Parenti

Thomas Merton, una spiritualità inquieta
346 500 Carlo Parenti

Un mondo che progredisce solo nelle disuguaglianze
889 500 Carlo Parenti

Chi consiglia Trump?
704 500 Carlo Parenti

La giornata mondiale dei Poveri
317 500 Carlo Parenti

Cristianofobia – Le persecuzioni dei cristiani
350 300 Carlo Parenti

Il Signore ci giudica attraverso gli angeli dei bambini
634 396 Carlo Parenti