Presentazione degli articoli del mese di gennaio 2017

370 500 Andrea Drigani
  • 0

epifania_ivana_ferraroAndrea Drigani presenta l’iniziativa della Cattedra di Teologia Dantesca a Firenze, che si ispira alla Lettera Apostolica «Altissimi cantus» del Beato Paolo VI. Carlo Parenti annota, con dati drammatici, sulla cosidetta «soglia di povertà» sia a livello interno che internazionale, ricordando le indicazioni della tradizione cristiana. Dario Chiapetti con un libro di Ignazio Schinella riflette sul senso della liturgia di una Chiesa in uscita, come il luogo divino della gioia per la ricostruzione delle relazioni umane. Francesco Vermigli fa memoria di San Francesco di Sales che, con la sua dottrina sulla chiamata alla santità per tutti i cristiani, ha influenzato il magistero della Chiesa, in particolare del Concilio Vaticano II. Mario Alexis Portella prende occasione dal recente riconoscimento delle virtù eroiche del cardinale Guglielmo Massaja per riproporre la figura di questo missionario che operò piccole cose con grande amore. Giovanni Pallanti rammenta la storia di don Leto Casini, un sacerdote che operò negli anni 1943-’44, per sottrarre gli ebrei dalle persecuzioni nazifasciste e dai campi di sterminio, che per questo fu insignito nel 2004 dal Presidente della Repubblica Ciampi della Medaglia d’Oro al Merito Civile alla memoria. Stefano Tarocchi osserva la genealogia di Gesù, secondo il Vangelo di Matteo, che con l’inestricabile connessione tra il bene e il male, è come la trama nella quale si intesse la generazione umana del Figlio di Dio. Gianni Cioli recensisce un CD musicale, che raccoglie brani di musica barocca (Bach, Zipoli, Clari) per aiutare a far percepire la bellezza nell’orizzonte della fede. Giovanni Campanella da una biografia di San Vincenzo de’ Paoli introduce al concetto di povertà «orientata» che permette di purificare le intenzioni e rende liberi di lasciare sé stessi e i propri beni sulle scie della carità. Alessandro Clemenzia con un volume di Antonio Bergamo propone un contributo per affrontare, nell’antropologia teologica, la questione dell’identità personale, tra individualità e relazioni sociali. Leonardo Salutati interviene sull’usura, un dramma antico ma purtroppo sempre nuovo, che vede il mondo cattolico impegnato nella lotta contro questo fenomeno criminale, ma che necessita ancora di adeguate risposte di carattere politico, giuridico ed economico. Antonio Lovascio nella circostanza dell’80° compleanno di Papa Francesco svolge alcune considerazioni sulla sua opera sia in ordine alle riforme curiali e al magistero, ed in particolare su alcuni gesti che appaino più significativi dei discorsi. Elia Carrai affronta il tema dei rapporti tra ricerca scientifica e Rivelazione, tenendo conto che ogni ipotesi non è neutra e che la fede può contribuire sul «cosa cercare» e sul «come cercare». Carlo Nardi si sofferma sulla santità della vita quotidiana che si muove dal dono della carità divina che sposta l’attenzione dal proprio io per fidarsi dell’amore di Dio. Stefano Liccioli constata che la catechesi, oggi, presenta ostacoli e difficoltà, che devono comunque essere superate perché è dovere di ogni cristiano annunciare il Vangelo.

image_pdfimage_print