Il matrimonio può essere privatizzato?
di Andrea Drigani • I sacramenti del Nuovo Testamento, come ci ricorda il can.840 del Codice di diritto canonico, istituiti da Cristo Signore e affidati alla Chiesa, in...
Read Moredi Andrea Drigani • I sacramenti del Nuovo Testamento, come ci ricorda il can.840 del Codice di diritto canonico, istituiti da Cristo Signore e affidati alla Chiesa, in...
Read Moredi Stefano Liccioli • Sono passati quasi cinquanta anni dalla dichiarazione del Concilio Vaticano II sull’educazione cristiana “Gravissimum...
Read Moredi Dario Chiapetti • È una provocazione alla concezione antropologica ed ecclesiologica propria dell’uomo moderno che sta alla base delle considerazioni del gesuita...
Read Moredi Leonardo Salutati • L’attenzione ai poveri, la lotta alla povertà e la scelta di povertà è una espressione di fedeltà della Chiesa alla sua missione, che si...
Read Moredi Gianni Cioli • Negli ultimi tre decenni del novecento, soprattutto nell’ambito della filosofia anglosassone, si è svolto un vivace dibattito sull’opportunità di...
Read Moredi Francesco Vermigli • Giovedì 10 aprile, papa Francesco ha incontrato nell’aula Paolo VI la comunità dei docenti, degli studenti e del personale della Pontificia...
Read Moredi Antonio Lovascio • Papa Francesco ha offerto la sua casa – Santa Marta – ai presidenti di Israele e Palestina, per firmare finalmente una pace duratura...
Read Moredi Carlo Nardi • L’apostolo dopo un po’ di tempo, per forza di cose, se ne deve andare dal luogo in cui ha evangelizzato. Lo si vede a proposito di Paolo negli Atti...
Read Moredi Alessandro Clemenzia • Nel discorso d’apertura in occasione dell’Assemblea generale della CEI, Papa Francesco, dopo aver ricordato che la fede non è una semplice...
Read Moredi Francesco Romano • Il dovere di obbedienza al Magistero ecclesiastico (can. 212) si inserisce nel quadro dei diritti e doveri fondamentali di ogni fedele presenti...
Read More