L’italia sempre più vecchia. Attenti alla cultura dello scarto
di Antonio Lovascio • Occhio alle statistiche dell’Istat, agli studi del Censis ed all’Annuario del Ministero della Salute , tre ottimi “osservatori” per...
Read Moredi Antonio Lovascio • Occhio alle statistiche dell’Istat, agli studi del Censis ed all’Annuario del Ministero della Salute , tre ottimi “osservatori” per...
Read Moredi Stefano Liccioli • Durante la vista pastorale a Genova, sabato 27 maggio 2017, Papa Francesco ha incontrato i giovani della missione diocesana. Le risposte...
Read Moredi Stefano Tarocchi • Secondo il libro degli Atti degli Apostoli la comunità dei discepoli riceve il dono dello Spirito santo cinquanta giorni dopo la...
Read Moredi Giovanni Pallanti • Mentre scrivo questo pezzo, la Camera dei Deputati si appresta a discutere la nuova legge elettorale. Il PD, Forza Italia, Lega Nord e 5...
Read Moredi Andrea Drigani • La grave situazione bellica dell’area mediorientale (Siria, Iraq, Yemen, Palestina) è, a detta di tutti gli osservatori, assai pericolosa sia...
Read Moredi Francesco Vermigli • Il 7 giugno 1987 iniziava l’anno mariano indetto da Giovanni Paolo II. Richiamare questo fatto a trent’anni esatti di distanza, pare avere un...
Read MoreMario Alexis Portella • Il presidente Trump invitò il leader turco, Recep Erdogan alla Casa Bianca il 16 maggio 2017, con il progetto di combattere il terrorismo...
Read Moredi Dario Chiapetti • «Il mondo sta attraversando un momento di grave crisi internazionale, come non si era più visto dalla fine del secondo conflitto mondiale. Sfide...
Read Moredi Giovanni Campanella • In onore dell’economista Pier Luigi Porta, nato nel 1946 e deceduto il 29 gennaio 2016, la casa editrice Città Nuova ha pubblicato nel mese di...
Read Moredi Carlo Parenti • Pochi in Europa conoscono Alejandro Solalinde, sacerdote messicano, candidato al Nobel 2017 per la pace, definito da The Los Angeles Times come uno...
Read Moredi Alessandro Clemenzia • La grandezza di Maria molto spesso, più che in riferimento alla sua esperienza personale, viene colta nel suo essere identificata con...
Read Moredi Gianni Cioli • Antonella Lumini (Firenze 1952), autrice di opere a carattere filologico e di saggi sulla spiritualità, è laureata in filosofia ed è approdata...
Read Moredi Francesco Romano • Ogni uomo è tenuto a ricercare la verità nelle cose che riguardano Dio e la sua Chiesa. La conoscenza della verità lo vincola per legge...
Read Moredi Carlo Nardi • Una storia di Franco Sacchetti nel Trecentonovelle (125: V. Marucci, Roma 1996, pp. 380-382) col suo toscano del trecento è pungente. A Carlo...
Read Moredi Leonardo Salutati • Nell’incontro avuto con i lavoratori dell’ILVA il 27 maggio scorso in occasione della visita pastorale a Genova, Papa Francesco ha offerto...
Read More