Sull’incendio di Notre-Dame
di Giovanni Pallanti • Il 2 maggio 2019 il Presidente della Repubblica Italiana Mattarella è andato in Francia e con il Presidente Macron ha reso omaggio alla tomba di...
Read Moredi Giovanni Pallanti • Il 2 maggio 2019 il Presidente della Repubblica Italiana Mattarella è andato in Francia e con il Presidente Macron ha reso omaggio alla tomba di...
Read Moredi Carlo Nardi • Che cosa voglia dire “Occhio per occhio, dente per dente” si capisce facilmente. Si sa anche che è nel Vecchio Testamento e che nostro Signore in...
Read Moredi Alessandro Clemenzia • «C’è appena bisogno di sottolineare che il verbo reformare nel latino classico ha due accezioni fondamentali: “tornare a una forma primitiva”,...
Read Moredi Stefano Liccioli • E’ stata pubblicata lo scorso 2 aprile l’esortazione apostolica “Christus vivit – Cristo vive”, frutto del Sinodo dedicato ai giovani....
Read Moredi Stefano Tarocchi • La narrazione pasquale del quarto vangelo presenta, fra gli altri, due vertici di particolare rilievo. Si tratta di due momenti, legati...
Read Moredi Francesco Vermigli • «Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo» (Lv 19,2): sono le parole che il Signore Dio d’Israele rivolge al popolo liberato...
Read Moredi Gianni Cioli • Suor Antonietta Potente, teologa domenicana originaria della provincia di Savona, ha vissuto per molti anni in Bolivia impegnandosi in prima linea nel...
Read Moredi Antonio Lovascio • Il sorriso e la serenità interiore sono sempre le prove di una perfetta armonia. Dopo le rassicurazioni da Oltretevere, ci voleva la foto...
Read Moredi Giovanni Campanella • Nel mese di aprile 2018, la casa editrice Youcanprint Self-Publishing ha pubblicato un piccolo libro, intitolato Le tasse (prima di noi)....
Read Moredi Dario Chiapetti • È uscito per la prima volta in lingua italiana Lo Spirito Santo nella tradizione battesimale siriaca (traduzione di M. Campatelli, Lipa, 2019, 312...
Read Moredi Francesco Romano • Il 19 marzo 2019 Papa Francesco ha pubblicato la Lettera Apostolica in forma di motu proprio Communis vita il cui sottotitolo recita “con la quale...
Read Moredi Andrea Drigani • Qualcuno ha osservato che la coesistenza tra il Papa regnante e un Papa emerito potrebbe aver suscitato, sia pur indirettamente, delle questioni...
Read Moredi Leonardo Salutati • L’area della politica è da sempre fondamentale per la vita di ogni singolo essere umano, perché in quest’ambito si generano le decisioni di...
Read More