Don Mario Naldini e le «Voci della Chiesa antica».
di Carlo Nardi · Nel disporre le mie carte trovai un opuscolo del mille novecento novanta. L’aveva scritto don Mario Naldini (Impruneta 1922 – Careggi 2000),...
Read Moredi Carlo Nardi · Nel disporre le mie carte trovai un opuscolo del mille novecento novanta. L’aveva scritto don Mario Naldini (Impruneta 1922 – Careggi 2000),...
Read Moredi Francesco Vermigli · Il mese di giugno inizia con la memoria di san Giustino martire (n. 100 – m. 163/167). Parlare di Giustino significa riandare a quel periodo in...
Read Moredi Antonio Lovascio · Che autunno sarà ? Ce lo stiamo ripetendo con ansia, senza ancora sapere come passeremo l’estate, non solo perché temiamo la “seconda ondata” del...
Read Moredi Alessandro Clemenzia · È stata resa nota l’8 aprile 2020 la decisione di Papa Francesco di istituire una nuova commissione di studio sul diaconato delle donne;...
Read Moredi Gianni Cioli · «In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva...
Read Moredi Dario Chiapetti · Domenico Paoletti (1955), frate minore conventuale, docente stabile di Teologia Fondamentale presso la Pontificia Università “San Bonaventura” di...
Read Moredi Giovanni Campanella · A metà del mese di marzo 2020, la casa editrice Rubbettino ha pubblicato un piccolo saggio, intitolato Soldi e preghiere. Attualità...
Read Moredi Giovanni Pallanti · Il 21 maggio scorso ho concluso, come docente, un breve corso di storia della Chiesa toscana nel 900. La facoltà teologica dell’Italia...
Read Moredi Carlo Parenti · Nel Marzo di 27 anni fa morì Albert Sabin, il medico che decise di non brevettare il suo vaccino in modo che tutte le case farmaceutiche potessero...
Read Moredi Andrea Drigani · Lo scorso 18 maggio si è fatto memoria del centenario della nascita di San Giovanni Paolo II. Per questa circostanza molte cose sono state scritte e...
Read Moredi Mario Alexis Portella · Nel 2018 la Sede Apostolica ha fatto un accordo provvisorio, progettato dal Segretario di Stato Vaticano il Cardinale Pietro Parolin, con la...
Read Moredi Leonardo Salutati · Tra le conseguenze generate dal manifestarsi del coronavirus, vi è la forte crisi economica che sta mettendo in grande difficoltà gran parte di...
Read Moredi Stefano Liccioli · In questi ultimi mesi per spiegare la differenza tra lo stato sociale italiano rispetto a quello di altri Paesi, in particolare anglosassoni,...
Read Moredi Stefano Tarocchi · Riflettendo sulle molte contraddizioni del tempo difficile che stiamo attraversando, mi sono tornati in mente alcuni passi del libro...
Read More