Tania, le culle vuote e l’ Italia a picco
di Antonio Lovascio · «Ho scelto la vita, per diventare ancora una volta mamma». La decisione di Tania Cagnotto, la campionessa di tuffi che a 35 anni rinuncia alle...
Read Moredi Antonio Lovascio · «Ho scelto la vita, per diventare ancora una volta mamma». La decisione di Tania Cagnotto, la campionessa di tuffi che a 35 anni rinuncia alle...
Read Moredi Carlo Nardi · Con la Bibbia si apre la Genesi, ossia l’origine e le nascite, che sbocciano in storie ora pietose ora gioiose. Dapprima è il mondo (Gen 1,1-2,4)....
Read Moredi Mario Alexis Portella · In questi ultimi mesi, il mondo libero si è svegliato alla nuova minaccia rappresentata dalla Cina e dal regime del Partito Comunista Cinese...
Read Moredi Stefano Tarocchi · Fratel Michael-Davide Semeraro, monaco benedettino – che nel 2018 ha pubblicato un libro divenuto famoso: «Preti senza battesimo? » – scrive...
Read Moredi Francesco Vermigli · A metà di settembre cade la memoria liturgica della Beata Vergine Maria Addolorata. Si tratta di una memoria che circa un secolo fa ha trovato...
Read Moredi Stefano Liccioli · Se è vero che ogni persona ha un bagaglio di ricordi, è altrettanto vero che molto spesso ne ha uno anche di rimpianti. Quando in questi giorni è...
Read Moredi Giovanni Campanella · Alla fine di dicembre 2017, l’Asino d’oro edizioni ha dato alle stampe un libro intitolato Il flagello del neoliberismo. Alla ricerca di una...
Read Moredi Leonardo Salutati · Lo scorso 6 luglio, 120 Vescovi di tutto il mondo hanno sottoscritto un appello del CIDSE (Coopération Internationale pour le Développement et la...
Read Moredi Andrea Drigani · Il 20 settembre 1870, con la breccia di Porta Pia, il Regio esercito italiano entrava in Roma, cessava così lo Stato Pontificio, terminava il potere...
Read Moredi Alessandro Clemenzia · Il 18 luglio scorso la Pastor Aeternus ha “festeggiato” il suo 150° anniversario. Era il 1870 quando Pio IX ha indetto – dopo tre secoli...
Read Moredi Giovanni Pallanti · Sergio Zavoli è morto a 97 anni il 4 Agosto del 2020. Era nato a Ravenna il 21 Settembre 1923. È stato intimo amico di Federico Fellini. Indro...
Read Moredi Gianni Cioli · La disposizione al perdono, al riconciliarsi usando misericordia è senz’altro una delle richieste essenziali per l’esistenza cristiana. Sebbene...
Read Moredi Francesco Romano • Il 29 giugno 2020, nella significativa ricorrenza della solennità dei SS. Pietro e Paolo, è stata pubblicata con l’approvazione di Papa Francesco...
Read More