“La Trinità e il mistero dell’esistenza” di J. Daniélou
di Dario Chiapetti • A quasi 50 anni dalla sua prima edizione, viene ripresentato al lettore un gioiello degli scritti teologici del ‘900, La Trinità e il mistero...
Read Moredi Dario Chiapetti • A quasi 50 anni dalla sua prima edizione, viene ripresentato al lettore un gioiello degli scritti teologici del ‘900, La Trinità e il mistero...
Read Moredi Leonardo Salutati • Si è parlato molto di Pirelli nelle scorse settimane in relazione alla vendita dell’intera impresa alla società cinese Chem-China, una...
Read Moredi Antonio Lovascio • Maggio è il mese mariano, ma è anche il momento in cui gli italiani, imbronciati, fanno i conti con il Fisco. Non tutti per la verità...
Read Moredi Francesco Vita • La persona di padre Gabriele Amorth è nota anche al grande pubblico, soprattutto in Italia, in quanto decano degli esorcisti di questo Paese, oltre...
Read Moredi Stefano Liccioli • E’ incentrato sulla famiglia il messaggio di Papa Francesco per la XLIX Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che si celebrerà il...
Read Moredi Carlo Nardi • Il papa Gregorio Magno (+ 604) racconta che, poco prima di morire, san Benedetto (+ 580) ebbe la visione dell’intero universo in un raggio di luce:...
Read Moredi Andrea Drigani • Domenica 12 aprile Papa Francesco ha proclamato San Gregorio di Narek, dottore della Chiesa universale. San Gregorio di Narek nacque ad Andzevatsik...
Read Moredi Francesco Vermigli • Da alcune settimane si dispiega – irradiato dalla luce che si spande dal sepolcro vuoto – il tempo pasquale. In esso la Chiesa...
Read Moredi Basilio Petrà • TERZO INCONTRO DELLA COMMISSIONE PREPARATORIA A CHAMBESY (30 marzo-2 aprile 2015) La terza sessione della Commissione preparatoria si è tenuta, come...
Read Moredi Alessandro Clemenzia • “Dio stesso, in Gesù, si è curvato (cf. Fil 2,8) e si curva su di noi e sulle nostre povertà per aiutarci e per donarci quei beni che da soli...
Read Moredi Gianni Cioli • «Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a ungerlo. Di buon mattino, il primo giorno...
Read Moredi Stefano Tarocchi • «Tradurre significa sempre “limare via” alcune delle conseguenze che il termine originale implicava. In questo senso,...
Read Moredi Francesco Romano • Nella ricorrenza del cinquecentesimo anno della data di nascita di Santa Teresa di Gesù, il 28 marzo 2015 Papa Francesco ha inviato al Preposito...
Read More