Un ricordo del Card. Ermenegildo Florit, a trent’anni dalla morte
di Silvano Piovanelli • Sapevamo bene che l’arcivescovo Florit era Coadiutore con diritto di successione, ma il Card. Elia Dalla Costa era l’arcivescovo che ci aveva...
Read Moredi Silvano Piovanelli • Sapevamo bene che l’arcivescovo Florit era Coadiutore con diritto di successione, ma il Card. Elia Dalla Costa era l’arcivescovo che ci aveva...
Read Moredi Stefano Tarocchi • Il progetto che nasce in questi giorni all’interno della Scuola di Medicina dell’Università di Firenze, fortemente voluto dal prof. Gianfranco...
Read Moredi Antonio Lovascio • L’arbitro deve essere autorevole in campo, oltre che saggio ed imparziale. Deve saper domare i giocatori, anche quelli più scorretti, agendo con...
Read Moredi Leonardo Salutati • Continuando il discorso iniziato il mese scorso, nell’esortazione apostolica di Papa Francesco Evangelii gaudium, troviamo varie affermazioni che...
Read Moredi Alessandro Clemenzia • È particolarmente indicativo il fatto che a distanza di cinquant’anni dal Concilio Ecumenico Vaticano II la Chiesa, proprio nel tentativo di...
Read Moredi Dario Chiapetti • La riflessione del teologo tedesco K. Rahner sul rapporto tra libertà e manipolazione viene ora riproposta, a distanza di circa mezzo secolo, come...
Read Moredi Francesco Vita • E’ una realtà che tutti hanno potuto costatare che negli ultimi decenni nel bene o nel male, ciò che ha appassionato o crucciato, diviso o...
Read Moredi Carlo Nardi • E dopo che san Paolo ebbe concluso i due anni agli arresti domiciliari a Roma? Per l’appunto, gli Atti degli apostoli non vanno oltre (28,15.30-31). E...
Read Moredi Stefano Liccioli • Da alcuni mesi sto portando avanti l’esperienza di leggere e commentare insieme con degli ex-allievi, ora studenti universitari, alcuni...
Read Moredi Francesco Vermigli • Nella lingua italiana “estremo” ha un duplice significato: in senso cronologico o spaziale indica il termine ultimissimo di qualcosa (come nella...
Read Moredi Francesco Romano • Sintesi storica di un concetto giuridico. Nell’ambito dell’ordinamento giuridico della Chiesa il significato del binomio «diritto...
Read Moredi Gianni Cioli • Dopo l’elezione a papa di Jorge Mario Bergoglio è stato tradotto in italiano e pubblicato con il titolo “Umiltà la strada verso Dio”...
Read Moredi Andrea Drigani • Alcuni recenti e drammatici attentati hanno suscitato un’attenzione particolare su un insieme complesso e complicato di questioni che non sono però...
Read More