Utopia inattuali? Una pagina di Ernst Bloch.
di Carlo Nardi · Ernst Bloch parla di nozze cattoliche, che a lui appaiono serie e belle. Ed ecco uno scritto: Il principio speranza (1954), I, Sogni ad occhi aperti...
Read Moredi Carlo Nardi · Ernst Bloch parla di nozze cattoliche, che a lui appaiono serie e belle. Ed ecco uno scritto: Il principio speranza (1954), I, Sogni ad occhi aperti...
Read Moredi Antonio Lovascio · La vittoria di Biden e la sconfitta di Trump non segnano la fine definitiva del populismo in America e in tutto l’Occidente. Purtroppo hanno...
Read Moredi Alessandro Clemenzia · Nella lettera Enciclica Fratelli tutti emerge una tensione tra due lemmi, apparentemente contraddittori, ma che esprimono l’opposizione...
Read Moredi Giovanni Pallanti · Il presidente uscente Donald Trump dopo avere messo a dura prova la democrazia americana negando la vittoria di Biden alle elezioni del 3...
Read Moredi Carlo Parenti · Don Corso Guicciardini, nato il 12 giugno del 1924, si è spento il 5 novembre u.s. nell’ospedale fiorentino di Careggi dove era ricoverato per...
Read Moredi Giovanni Campanella · A fine settembre 2020, la casa editrice Mondadori ha pubblicato un piccolo libro intitolato La tunica e la tonaca – Due vite straordinarie, due...
Read Moredi Dario Chiapetti · Lo scorso 21 ottobre Sua Santità Bartolomeo I, Arcivescovo di Costantinopoli e Patriarca Ecumenico ha tenuto la prolusione per l’apertura dell’anno...
Read Moredi Mario Alexis Portella · La vittoria presidenziale di Joe Biden su Donald Trump ha avuto una risonanza ancora maggiore delle precedenti. Le ragioni di questa enfasi...
Read Moredi Francesco Romano • Con il motu proprio “Authenticum Charismatis” del 1 novembre 2020 Papa Francesco interviene sul Codice di Diritto Canonico introducendo una deroga...
Read Moredi Andrea Drigani · Qualche tempo fa un ecclesiastico, secondo quando riferiscono alcuni giornali, ha detto che, a causa del covid-19, la gente si sarebbe «disabituata»...
Read Moredi Stefano Liccioli · Era il primo maggio 2019, in occasione della festa di San Giuseppe Lavoratore, quando Papa Francesco invitava in particolar modo i giovani ad un...
Read Moredi Francesco Vermigli · Quando si pensa alla Controriforma, la mente dell’uomo moderno – allenato alle meraviglie della ragione raziocinante – pensa alla durezza delle...
Read Moredi Leonardo Salutati • Il “Tax Justice Network” fondato nel 2003 nel Regno Unito è un organismo che studia gli effetti nocivi dell’evasione fiscale e dei paradisi...
Read Moredi Stefano Tarocchi • È uscito recentemente, per i tipi dell’editore Carocci di Roma, un prezioso volume di Romano Penna (Un solo corpo. Laicità e sacerdozio nel...
Read Moredi Gianni Cioli · Offro in anteprima su Mantello della giustizia il mio contributo ad una miscellanea in memoria di don Averardo Dini (1924-2016) di prossima...
Read More